
Spedizione gratuita 199€
Si tratta di una varietà particolarmente antica e in seguito riscoperta, resistente alle avversità e seminato da febbraio a marzo. Raccolto nella stagione estiva, non ha bisogno di irrigazione, non teme il freddo e la siccità in quanto ha sviluppato un sistema di radici che possono raggiungere e superare un metro di profondità. Caratteristica importante è la notevole quantità di prodotto che si raccoglie dalle piante.
Questo legume di Zollino è un prodotto De.Co., cioè fa parte dei prodotti annoverati nelle produzioni agroalimentari tradizionali e tipiche del territorio.
Il Cece Nero di Zollino è ricco di fosforo, potassio, magnesio, e fibre solubili che hanno la proprietà di regolare le funzioni del nostro intestino. Ciò che distingue il cece nero da quello bianco è l’alta concentrazione di ferro, fibre, vitamine B, C, K ed E. La leggenda narra che il cece nero veniva somministrato alle donne dopo il parto, per le sue proprietà ricostituenti.
Importante lavare e poi tenere in ammollo per almeno 12 ore tale legume in un litro d'acqua per 500g di prodotto. Anche i ceci neri hanno moltissimi usi in cunina ! Non fatevi intimorire dai lunghi tempi di ammollo e cottura, il gusto dolce e il colore particolare dei ceci neri nelle ricette vi conquisteranno in cucina.
Produttore | Jemma |
---|---|
Paese di produzione | Italia |
valore energetico | kcal 305 / kj 1281 |
Grassi / di cui acidi grassi saturi | g 3.4 / g 0.5 |
Carboidrati | g 35.8 |
Zuccheri | g 2.7 |
fibra | g 25.2 |
Proteine vegetali | g 23.1 |
Sale / Sodio | g 0.02 |
Cereali contenenti glutine | si |
Crostacei | No |
Uova | No |
Pesce | No |
Arachidi | No |
Soia | No |
Latte | No |
Frutta a guscio | No |
Sedano | No |
senape | No |
semi di sesamo | No |
Anidride solforosa e solfiti | No |
lupini | No |
molluschi | No |