
Spedizione gratuita 199€
La cicerchia è un legume, tipico del Salento, dimenticato che viene però ancora prodotto in delle zone dell'Italia del sud. La cooperativa Jemma, con lo scopo di tutelare la biodiversità, ripropone nella vostra cucina e alimentazione questo prodotto dimenticato, per farvi scoprire le sue proprietà nutritive. Un tempo, conosciuto come cibo dei poveri, veniva utilizzato per nutrienti e saporiti minestroni nonchè zuppe. Infatti per lungo tempo, questo alimento povero, ha consentito, ai contadini, di sfamarsi quando non disponevano di cibi più ricchi ed elaborati.
Questo legume si ricava dai baccelli di una pianta erbacea a ciclo annuale, molto simile alla pianta dei ceci, con la differenza che la pianta della cicerchia è molto robusta, per questo riesce a crescere in condizioni difficili e su terreni aridi.
Le cicerchie di Zollino, dette anche Tolica salentina, sono un alimento dalle ottime caratteristiche nutrizionali ricco di proteine vegetali. Contengono una buona quantità di fibre, sono povere di grassi, e contengono vitamine B, vitamine PP, fosforo e calcio. Ottimo se preparato come zuppa insieme ad altri legumi. Bisogna mettere in ammollo il prodotto, da 12 a 24 ore, prima della fase di cottura, poichè contiene una sostanza tossica, che viene rilasciata nell'acqua, in quanto questa molecola è idrosolubile.
Produttore | Jemma |
---|---|
Paese di produzione | Italia |
valore energetico | kcal 334 / kj 1414 |
Grassi / di cui acidi grassi saturi | g 1.5 / g 0.2 |
Carboidrati | g 47.2 |
Zuccheri | g 1.7 |
fibra | g 8.2 |
Proteine vegetali | g 28.8 |
Sale / Sodio | g 0.14 |
Cereali contenenti glutine | si |
Crostacei | No |
Uova | No |
Pesce | No |
Arachidi | No |
Soia | No |
Latte | No |
Frutta a guscio | No |
Sedano | No |
senape | No |
semi di sesamo | No |
Anidride solforosa e solfiti | No |
lupini | No |
molluschi | No |