promo
×

Spedizione gratuita 199€

Longheroni di Grano Duro Senatore Cappelli

Longheroni di Grano Duro Senatore Cappelli
3,50 €

Disponibilità: Non disponibile

Ingredienti :
Semola di Grano Duro Senatore Cappelli , Acqua.
Tutti i cereali sono rigorosamente macinati a pietra
Contiene Glutine

Confezione: gr 400

Descrizione

Dettagli

I Longheroni Pasta Di Grano Duro Senatore Cappelli, Trafilata In Bronzo, è una pasta robusta simile ad uno spaghettone. I Longheroni Pasta Di Grano Duro Senatore Cappelli, Pasta Trafilata In Bronzo sono prodotti con cereali coltivati a Poggiardo, comume del Salento sud-orientale a pochi chilometri dal mare.

Il Mulino Maggio, un antico mulino, utilizza le farine ottenute dalla macinazione a pietra, per produrre questa ottima pasta pugliese.

I Longheroni Pasta Di Grano Duro Senatore Cappelli, Pasta Trafilata In Bronzo sono uno dei primi d'eccellenza della cucina salentina. Si possono gustare con un buon sugo di pomodoro oppure di pesce o alla San Giuannin con pomodorini freschi, capperi e olive del contadino.

Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni

Produttore Mulino Maggio
Paese di produzione Italia
valore energetico 350Kcal/1483Kj
Grassi / di cui acidi grassi saturi 2,0g / 0g
Carboidrati 61.1g
Zuccheri no
fibra 3.5g
Proteine vegetali 13g
Sale / Sodio 0g
Cereali contenenti glutine Si
Crostacei No
Uova No
Pesce No
Arachidi No
Soia Può contenere tracce
Latte No
Frutta a guscio No
Sedano No
senape No
semi di sesamo No
Anidride solforosa e solfiti No
lupini No
molluschi No
Recensioni

Storia Produttore

Il Mulino Maggio a conduzione familiare nel sud della Puglia, sito nel Salento a Poggiardo nasce, nel 1980, dall'acquisizione di Alessandro Maggio di un mulino che acquista dal vecchio proprietario, proseguendone l'attività. Con l'intento di portare sulle tavole freschezza e genuinità, caratteristiche degli antichi sapori Salentini, macina e raffina i migliori cereali, seminati nelle Terre d'Otranto, di agricoltori locali con una antica tecnica artigianale: la macinazione a pietra, dando vita a sapori perduti. Dall'idea nata per pura passione, ne deriva la particolarità e caratteristica del Mulino Maggio: Il lavoro di recupero e ricerca della biodiversità cerealicola. Nel 2012, grazie all'impegno del figlio Ercole che con occhi nuovi e attenti alla storia e ai tempi correnti, inizia questa nuova avventura, dall'osservazione di spighe di grano differenti che crescevano casualmente tra le altre. Grazie alla selezione di alcuni semi e alle testimonianze di anziani contadini e agronomi riscoprono la varietà grano tenero Maiorca. Da qui nascono i “Campi Sperimentali” delle antiche varietà Salentine, che negli anni con costante ricerca e determinazione portano al recupero anche delle varietà di grano duro Russarda e tenero Carosella. Oggi al vecchio mulino a pietra ne è stato affiancato uno moderno a cilindri, dove vecchio e nuovo coabitano e sono parte integrante tra di essi. Il progetto innovativo della famiglia Maggio, sempre con uno sguardo al passato, è caratterizzato da un ritorno verso le tradizioni. Il Mulino Maggio offre in cucina farine di grano Senatore Cappelli, grano Maiorca, grano Khorasan, grano saraceno, ceci, orzo, farro.

Dallo stesso produttore

×

Buono sconto 5%

Scopri il gusto e l'alta qualità dei nostri prodotti. Richiedi subito il tuo coupon di sconto. Approfittane !

No, grazie

 >

Iscrisione alle Newsletter di EliteGriko

sconto 5%

coupon di sconto

Iscriviti alla nostra Newsletter e riceverai un coupon promozionale da utilizzare per il tuo acquisto e sarai sempre informato sulle nostre promozioni.

 >