Spedizione gratuita 199€
Gustose, croccanti, farcite con gli ingredienti più disparati, le friselle pugliesi rappresentano una tipicità gastronomica che piace davvero a tutti. Difficile resistere di fronte a questo gustoso tarallo di grano duro preparato e gustato soprattutto in estate, in riva al mare o ovunque si possa godere di una bella compagnia e di un ambiente piacevole. Secondo la tradizione, le caratteristiche “friseddhe” venivano bagnate addirittura con l’acqua di mare e condite con pomodoro fresco, olio d’oliva e alici.
La storia delle friselle ebbe inizio nel periodo delle Crociate quando i numerosi militari salentini in partenza per la Terra Santa avevano bisogno di portare con sé dei cibi che potessero resistere alla lunga traversata in mare. Non a caso, la frisa è anche nota come “pane dei crociati”. Il caratteristico foro al centro consentiva di legarne più di una e di trasportarle così con facilità. Oggi è divenuta una dei prodotti da forno più rappresentativi dell’essere salentini.
Sulle dorate spiagge salentine c’è sempre tempo per gustare una frisella. A pranzo o al tramonto come aperitivo, accompagnata da un buon rosso corposo, la frisella è il piatto semplice e genuino del Salento e della Puglia intera. Tra i prodotti tipici salentini in vendita online, Griko vi proprone le friselle realizzate con la semola di grano duro senatore cappelli e dalla lavorazione a mano, prodotto tipico di Puglia semplice, gustoso e friabile.
| Produttore | EliteGriko |
|---|---|
| Paese di produzione | Italia |
| regione | Puglia |
| zona di produzione | Salento |
| Cereali contenenti glutine | Si |
| solfiti | No |
| Crostacei | No |
| Uova | No |
| Pesce | No |
| Arachidi | No |
| Soia | No |
| Latte | No |
| Frutta a guscio | No |
| Sedano | No |
| senape | No |
| semi di sesamo | No |
| lupini | No |
| molluschi | No |