Spedizione gratuita 199€
Le Cime di Rapa della Puglia, insieme ad altri ortaggi che offre questa regione, è quello che più la rappresenta. Le Cime di Rapa sono il racconto di una cultura e l'identità di una popolazione.
La varietà tipica salentina, ha un sapore intenso caratteristico di questo ortaggio. Grazie al profumo di aglio e un pizzico di peperoncino come tradizione vuole, hanno un gusto saporito e si possono utilizzare in tanti modi. Vengono coltivate a Ottobre e raccolte da Dicembre a Marzo in diverse fasi. Una volta raccolte le Cime di Rapa vengono lavate, selezionate e scottate, si aggiungono gli ingredienti e infine invasate con Olio Extra Vergine di Oliva e pastorizzate.
Le Cime di Rapa sott'olio si possono utilizzare come antipasto, o come contorno già pronto, per condire un piatto di orecchiette, particolarmente adatto accanto a salsicce e carni grigliate o formaggi.
| Produttore | Le Lame |
|---|---|
| Paese di produzione | Italia |
| valore energetico | kcal 277 / kj1160 |
| Grassi / di cui acidi grassi saturi | g 30 / g 4.75 |
| Carboidrati | g 1.46 |
| Zuccheri | g 1.45 |
| fibra | No |
| Proteine vegetali | g 2 |
| Sale / Sodio | g 0.5 |
| Cereali contenenti glutine | No |
| Crostacei | No |
| Uova | No |
| Pesce | No |
| Arachidi | No |
| Soia | No |
| Latte | No |
| Frutta a guscio | No |
| Sedano | No |
| senape | No |
| semi di sesamo | No |
| Anidride solforosa e solfiti | No |
| lupini | No |
| molluschi | No |